Ha ricevuto il premio Andersen nel 2001, l 'Award of Excellence per il suo inusuale Pinocchio nel 2002 edito dalla Mondadori hanno ricevuto da Communication Art (USA). Ha partecipato a numerose mostre, in Italia e all'estero (Seattle, Toronto, Tokyo e Bratislava tra le altre), tra cui una sua personale alla Dorothy Circus Gallery di Roma lo scorso autunno e da un mese al parigino Le Cube fino a luglio.
Oltre al sito ufficiale e la pagina Facebook, su Internet si trovano schede e profili da più parti. Negli ultimi tempi le sue creature fantastiche (“candidamente inquietanti” secondo Giampaolo Mascheroni, in “un universo delicato a cui accostarsi con riverente cautela, come fosse fatto di ceramica e porcellana”) stanno spopolando nei siti italiani ed esteri, tra richiami a Lewis Carroll, Piero della Francesca e alcune illustrazioni utilizzate per una collezione di abbigliamento e accessori in edizione limitata nella scorsa primavera/estate di Pepoli.
Non mancano slideshow qua e là, l’inaugurazione di Libriamoci 2009 e un’intervista bilingue. Ma il suo mondo straordinario si spalanca soprattutto grazie alle sue illustrazioni...
Nessun commento:
Posta un commento